SFEROCOVER
La migliore sfera al mondo per la copertura dei liquidi. Vuota o parzialmente riempita d’acqua, garantisce performance e risparmio, facilmente e senza alcuna manutenzione necessaria.
UTILIZZI
- Serbatoi idrici
- Serbatoi di sostanze chimiche
- Allevamenti di bestiame
VANTAGGI
- -91% evaporazione
- -93% odori*
- Previene la formazione di alghe
- Protezione dai volatili
DIAMETRO
- 100 mm PHDE

INNOVATIVA
C.R.C., già leader italiana nella produzione e commercio di sfere cave in plastica per torri di abbattimento e scrubber, aggiunge un articolo nella sua gamma di prodotti, essenziale e innovativo per gli sviluppi futuri del mercato.
ECONOMICA
Riducendo drasticamente l’evaporazione dei liquidi, SFEROCOVER permette un grande risparmio sui costi di riempimento e riscaldamento dei serbatoi.
ECOLOGICA
Approfonditi studi recenti confermano che SFEROCOVER è in grado di ridurre fino al 93% degli odori e dei miasmi tossici provenienti dai liquami contenuti nei bacini aperti.

CARATTERISTICHE
-91% EVAPORAZIONE: SFEROCOVER, grazie alla sua uniforme disposizione sulla superficie e al colore nero, previene l’evaporazione dell’acqua.
-75% RISCALDAMENTO: Lo scudo termico creato da SFEROCOVER permette un risparmio inequivocabile sui costi di riscaldamento dei bacini.
RIDUZIONE ODORI: Un recente studio* ha confermato una riduzione del 93% degli odori provenienti dagli allevamenti di bestiame.
PREVENZIONE ALGHE: La copertura della luce solare ha il grande vantaggio di prevenire la crescita di alghe sul fondo dei serbatoi.
ANTI-VOLATILI: Lo strato mobile delle sfere non permette ai volatili di raggiungere lo specchio d’acqua evitandone la contaminazione.
GARANZIA 10 ANNI: Il prodotto SFEROCOVER è garantito per i primi 10 anni, la sua durata massima si attesta attorno ai 20 anni.
Perché scegliere SFEROPLAST
EFFICACIA
• aereoporti
• miniere
• serbatoi di acqua e acque reflue
• serbatoi di sostanze pericolose e chimiche
• serbatoi aperti riscaldati o raffreddati
• allevamenti di bestiame, pozzi di liquami e lagune
ALTRI VANTAGGI
• resistenza al vento fino a 150 km/h
• riduzione dell’assorbimento di ossigeno
• eccellente resistenza chimica
• materiale di base stabilizzato ai raggi UV
• resistente alle intemperie
• durata fino a 20 anni
FACILITÀ D’IMPIEGO
• installazione rapida e semplice
• non richiede manutenzione
• consente il movimento nel liquido